Sul blog abbiamo già parlato della Polveriera, un luogo “aperto” nel cuore di Reggio Emilia, pensato come una grande piazza sul quartiere e sulla città in cui operano numerose realtà: dai servizi diurni e residenziali offerti da cooperative sociali a persone con disabilità ai servizi Sprar per immigrati, dai servizi socio-occupazionali al bar-ristorante. Raccontiamo ora un servizio che si è...

Fondazione Palazzo Magnani, quando la cultura promuove sviluppo e coesione sociale
Con l’ingresso nel 2015 del Comune nella sua composizione e l’insediamento del nuovo Consiglio d’Amministrazione a fine 2016, la Fondazione...

Agricoltura, Kramp lancia da Reggio Emilia una sfida ai mercati europei
“Investire e assumere, raddoppiare il fatturato in 4 anni, diventare leader in Italia”. Una sfida ai mercati europei che parte...

Maurizio, il volontario che rende più verdi parchi e condomini di Rivalta
Un cittadino reggiano come tutti gli altri ma con un’attenzione all’ambiente fuori dal comune. Maurizio Grimelli, impiegato in una nota...